# m u s i c a r t
.
Questa pagina vuole fornire una serie di articoli rivolti a chiunque voglia saperne di più sul mondo medievale dal punto di vista storico, artistico, poetico e musicale, accompagnato da fonti scritte e iconografiche il più possibile documentate e ricercate.
Buona lettura!
LIBRO-ARTICOLO
Due trovatori in Italia:
Viaggio tra Musica e Poesia
. . .
Aimeric de Pegulhan, Biografia
. . .
Il monocordo e le lettere alfabetiche come note musicali
. . .
Guido Monaco e i nomi delle note musicali
. . .
Il Flauto dolce di Tartu
(Tvauri Andres, Taavi-Mats Utt, 2007)
. . .
News!
Due trovatori in Italia: Viaggio tra Musica e Poesia
𝐼𝑛 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑠𝑒𝑟𝑖𝑒 𝑑𝑖 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑐𝑖 𝑠𝑢𝑑𝑑𝑖𝑣𝑖𝑠𝑖 𝑖𝑛 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑡𝑜𝑙𝑖, 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑟𝑒𝑚𝑜 𝑙𝑎 𝑠𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝑑𝑢𝑒 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖, 𝐴𝑖𝑚𝑒𝑟𝑖𝑐 𝑒 𝑈𝑐, 𝑖𝑛 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜, 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑜𝑟𝑜 𝑠𝑐𝑒𝑠𝑎 𝑛𝑒𝑙 𝑛𝑜𝑟𝑑 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎, 𝑝𝑎𝑠𝑠𝑎𝑟𝑜𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑎 𝑖 𝑣𝑎𝑟𝑖 𝑐𝑎𝑠𝑡𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑖𝑛𝑣𝑎𝑠𝑖 𝑑𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑝𝑜𝑒𝑡𝑖𝑐𝑎 𝑒 𝑚𝑢𝑠𝑖𝑐𝑎𝑙𝑒 𝑜𝑣𝑒 𝑓𝑒𝑐𝑒𝑟𝑜 𝑎𝑚𝑖𝑐𝑖𝑧𝑖𝑎 𝑒 𝑑𝑖𝑒𝑑𝑒𝑟𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑢𝑐𝑒 𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖 𝑡𝑎𝑙𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑎𝑟𝑡𝑖𝑠𝑡𝑖𝑐𝑖.
Benedetta Ferracin | insegnante e musicista specializzata in musica antica con una tesi dedicata a due trovatori in Veneto è ideatrice della rubrica in-formativa musicart.
