Corsi di Alta Formazione > Area: Formazione continua docenti
Contabilità di Stato, programmazione e gestione finanziaria presso le Ist. Scolastiche
Presentazione e obiettivi formativi:
Il dirigente scolastico è dirigente del personale, della contabilità, dell’amministrazione e della didattica e, infine, ricadono su di lui le responsabilità del datore di lavoro e del responsabile della sicurezza. Queste premesse fanno ben intendere l’ampia gamma di conoscenze e responsabilità che sono richieste oggi ai dirigenti scolastici, amplificate ulteriormente dalla legge 107 del 2015.
Il corso analizza competenze e responsabilità del capo di istituto nella gestione della scuola ai sensi del Regolamento di contabilità.
Il corso si propone di fornire una conoscenza approfondita della programmazione e gestione finanziaria, della contabilità di Stato, con una sezione tutoriale della piattaforma di e-procurement della Consip.
Destinatari:
Docenti ed aspiranti docenti di scuola di ogni ordine e grado, educatori, pedagogisti, logopedisti e professionisti del settore.
Contenuti:
Modulo 1 – Contabilità di stato, programmazione e gestione finanziaria
Legge e procedure
- Nuovo codice dei contratti pubblici
- Centrali di committenza e procedure di affidamento
E-procurement
- La piattaforma di e-procurement della Consip spa
- La registrazione del sistema
- Il Catalogo
- Strumenti per gli acquisti
- RDO aggiudicata sulla base del criterio del minor prezzo
Legge e procedure
- Il Decreto 44/2001: competenze del Dirigente Scolastico sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche
- Programma annuale e conto consuntivo
- La gestione contabile
- Contabilità e informatica nelle scuole
Strumenti didattici:
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica ed usufruire, senza limitazioni, di tutti gli appositi strumenti didattici elaborati:
- Lezioni video on-line;
- Dispense scaricabili;
- Test di autovalutazione.
Attestato:
A conclusione del percorso l’utente riceverà l’attestato di frequenza rilasciato dall’Associazione Nazionale Orientatori – ASNOR (Ente Accreditato MIUR – Direttiva 170/2016).
Costi e modalità di iscrizione:
Il pagamento può essere effettuato secondo le seguenti modalità:
- Bonifico bancario. Compilato il form di iscrizione il corsista riceverà mail con le coordinate IBAN per effettuare il bonifico. Dall’avvenuto pagamento trascorreranno 2/3 giorni lavorativi prima di ricevere le credenziali di accesso in piattaforma
- PayPal. Il pagamento è contestuale all’iscrizione. La ricezione delle credenziali è immediata.
- Carta Docente. Segui la procedura sottostante:
- Accedi alla tua area riservata del sito cartadeldocente.istruzione.it.
- Clicca su CREA NUOVO BUONO.
- Scegli la tipologia di esercizio o ente; clicca su FISICO.
- Scegli la tipologia di spesa; clicca su FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO.
- Scegli CORSI DI AGGIORNAMENTO ENTI ACCREDITATI AI SENSI DELLA DIR. 170/2016
- Inserisci l’importo del buono, clicca su CREA BUONO e quindi su CHIUDI.
- Salva il buono in PDF.
La fattura relativa al pagamento del corso è disponibile in piattaforma dalla ricezione delle credenziali.